Ai laboratori di ricerca e sviluppo viene spesso chiesto di prendere decisioni rapide e accurate in merito ai composti in analisi e ai percorsi di sintesi.
Tuttavia il processo che precede il ‘decision making’ – ossia la raccolta e analisi dei dati, la creazione di report e la pubblicazione dei risultati – è nella maggior parte dei casi dispendioso in termini di tempo e risorse.
Ecco dunque in che modo l’automazione dei processi e l’integrazione completa delle attività possono migliorare il flusso lavorativo, rendendo più celere il processo decisionale.
Le sfide dei laboratori analitici
Sebbene il calibro della strumentazione e delle tecniche analitiche di laboratorio disponibili sia costantemente migliorato negli ultimi venti anni, l’analisi dei dati rimane spesso un processo complicato nei laboratori di ricerca e sviluppo.
Il limite risiede nella complessità dell’ambiente di laboratorio, oltre che alla mancanza dei giusti supporti al personale di laboratorio.
La produzione di informazioni tempestive, affidabili e attuabili risulta così difficoltosa, con conseguenti tempi di elaborazione più lunghi, rischi più elevati e maggiori costi generali.
Come migliorare la produttività delle operazioni di laboratorio
L’automazione dei processi e l’integrazione delle diverse attività possono, insieme, migliorare il flusso lavorativo, rendendo più celere il processo decisionale.
Grazie all’automazione, le operazioni di laboratorio quotidiane vengono semplificate; mentre è grazie all’integrazione che si ha una comunicazione efficace tra analisti di laboratorio, richiedenti servizi e responsabili delle decisioni aziendali, oltre che informazioni trasparenti e accessibili.
L’ottimizzazione dei processi e l’efficacia della comunicazione consentono, in questo modo, maggiori opportunità di convalida dei dati oltre che una riduzione dei tempi e degli sforzi.
Soluzioni flessibili e personalizzate
ABreg da diversi anni si impegna a sostenere il miglioramento dei flussi di lavoro dei laboratori con cui collabora, proponendo soluzioni flessibili, completamente personalizzate, che consentono ai ricercatori di dedicare il giusto tempo all’analisi e al processo decisionale.
Contattaci al numero 0131 389513 o all’indirizzo abreg[at]abreg.com per maggiori informazioni. |
Scopri i nostri servizi qui » Servizi ABreg |