+39 0131.38.95.13

numero verde abreg

Tecniche di pipettaggio: consigli pratici

Adottare la corretta tecnica di pipettaggio è cruciale per migliorare la qualità dei dati, assicurandone accuratezza e ripetibilità.

Una pipetta è al contempo uno strumento semplice e sofisticato nel suo compito di fornire dati su piccoli volumi. Ecco perché alcune tecniche riescono ad assicurare che l’erogazione sia accurata e precisa per evitare errori sistematici e randomici.

I nostri consigli pratici

Migliora la qualità dei tuoi dati e ottieni prestazioni più elevate adottando un approccio sistematico globale. Ecco qualche consiglio pratico per tutti coloro che utilizzano quotidianamente delle pipette:

  1. Usa la giusta pipetta per il tuo campione: usa una pipetta a spostamento d’aria per le soluzioni acquose e una a spostamento positivo per fluidi viscosi o volatili.
  2. Usa la giusta pipetta per il tuo obiettivo: se l’elevata produttività può potenzialmente compromettere l’accuratezza dei dati, allora è preferibile utilizzare pipette multi canale o elettroniche, in grado di ripetere sistematicamente i trasferimenti.
  3. Adotta la migliore tecnica di pipettaggio: mantieni un ritmo coerente di aspirazione-erogazione tenendo la pipetta in posizione verticale durante la fase di aspirazione. Immergi la punta nel campione liquido ad una profondità adeguata al volume della pipetta. In fase di erogazione posiziona la punta della pipetta contro la parete interna del contenitore. Svolgi il pipettaggio in una stanza a temperatura costante.
  4. Tratta con gentilezza la tua pipetta: Prenditi cura della tua pipetta con regolarità. Durante il pipettaggio ricorda di non forzare le impostazioni del volume al di sopra del massimo consentito. Evita di urtare o far cadere la pipetta. Dopo 6-12 mesi di attività è importante assicurarsi che la pipetta sia calibrata, in conformità all’ISO 8655-6.

Oltre vent’anni di esperienza

Abreg Cole-Parmer vanta oltre vent’anni di esperienza nella calibrazione, riparazione e assistenza per le pipette – singole, multi canale, manuali e elettroniche – dei principali produttori mondiali, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Contattaci per maggiori informazioni sul nostro servizio.

Rimani aggiornato sulle ultime novità!

Il tuo parere è importante per noi!

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, dedica solo due minuti del tuo tempo per compilare la survey sull’automazione dei laboratori analitici.

Contattaci al numero  0131 389513 o all’indirizzo abreg[at]abreg.com per maggiori informazioni.

Scopri i nostri servizi qui »  Servizi ABreg

Comments are closed.