+39 0131.38.95.13

numero verde abreg
Canule per campionamento

Le cannule per i test di dissoluzione sono fatte in acciaio inossidabile o PEEK così da non assorbire o interferire con gli ingredienti attivi.

Numero Verde:
800.77.87.74

Le cannule per i test di dissoluzione sono fatte in acciaio inossidabile o PEEK così da non assorbire o interferire con gli ingredienti attivi.

Cannule QLA

Quasi tutti i testi di dissoluzione si basano su campioni selezionati per produrre un risultato. È importante che il metodo di campionamento non pregiudichi l’accuratezza del test di dissoluzione. Errori nel campionamento sono molto comuni e spesso causa di risultati errati.

L’USP definisce il punto di campione da analizzare come “una zona a metà tra la parte superiore del materiale e quella del recipiente o del cestello, a non meno di 1 cm dalla parete del contenitore. La posizione del campione è critica, come lo è il tipo di cannula usata durante il campionamento”.

Considerazioni

Posizione del campione: La posizione del campione è importante in particolare per i test con i cestelli poiché il profilo di concentrazione può essere tra il fondo del recipiente e lo strumento di miscelazione. La posizione del campione è differente tra i test da 500mL e quelli da 900mL. Questo può creare dei problemi per la strumentazione che usa alberi a motore per il campionamento.

Lunghezza della cannula: Le cannule hanno diverse lunghezze: 120mm per i test da 900mL, 195mm per i test da 500mL e lunghezze estendibili normalmente utilizzate per i campionamenti “through the head” con cui la cannula passa attraverso la testina di azionamento del bagno.

Materiale della cannula: Le cannule sono fatte in acciaio inossidabile o PEEK così da non assorbire o interferire con gli ingredienti attivi. 

Ferma cannula: Le cannule possono essere utilizzate con dei tappi bloccanti durante il campionamento manuale per assicurare che il campione sia sempre raccolto alla stessa profondità. I fermi sono assicurati alla cannula e posizionati in un foro all’interno del coperchio del recipiente. La gamma di sistemi di bloccaggio autofissanti può essere installata e posizionata senza il bisogno di strumenti quali i cacciaviti.

Compatibili con:

  • Agilent
  • Distek
  • Erweka
  • Hanson
  • Pharmatest
  • Sotax

Sistemi di bloccaggio autofissanti

I sistemi di bloccaggio autofissanti offrono un metodo conveniente di regolare la posizione della cannula di campionamento secondo gli standard USP 711.

Sistemi di bloccaggio autofissanti regolabili sono disponibili per le cannule Distek, Hanson e Agilent/VanKel.

Poiché ci sono numerose configurazioni di cannule e strumenti di dissoluzione in commercio, ogni specifica applicazione dovrebbe essere verificata per assicurare una corretta selezione del sistema di bloccaggio.

I due elementi che determinano la scelta di un sistema di bloccaggio specifico sono:

  1. diametro esterno della cannula
  2. diametro esterno del sistema di bloccaggio

Configurazione del sistema di bloccaggio: Le configurazioni più comuni sono indicate con la cannula appropriata. Le configurazioni non indicate sono disponibili con un ordine speciale. Contattaci a questo indirizzo mail per maggiori informazioni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Canule per campionamento”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande e risposte degli utenti

Assistenza tecnica