I pesi per capsule aiutano la riproducibilità del campione e sono utili a non far attaccare le capsule ai lati del recipiente.
Pesi per capsule
USP 711 afferma che: “Un piccolo e libero pezzo di materiale non-reattivo come non più di qualche giro di filo elicoidale potrebbero essere attaccati all’unità di dosaggio che altrimenti potrebbe galleggiare. Altri strumenti di ancoraggio approvati possono essere utilizzati”.
Una volta che il modello di peso è stato selezionato per una particolare applicazione, le dimensioni e i disegni devono essere registrati per assicurare uniformità nelle procedure.
Considerazioni
Inevitabilmente, i pesi realizzati in casa tendono a non essere riproducibili pertanto quelli realizzati a livello commerciale sono popolari. La scelta del peso di ancoraggio dipende dalla capsula.
Linee guida:
- Dimensione del peso – La superficie del peso deve avere un contatto minimo con la capsula perché potrebbe inficiare il tasso di dissoluzione. Essi sono disponibili in diverse misure a seconda dei vari tipi di capsule.
- Peso dell’ancoraggio – Deve essere pesante abbastanza per assicurare che la capsula raggiunga il fondo del recipiente e non si muova per la durata del test.
- Peso rivestito in PTFE – Potrebbe essere usato nei casi in cui potrebbe esserci una reazione tra l’acciaio e la capsula. Lavorano meglio con magneti di recupero (strumenti a recupero magnetico).
- Cestelli di ancoraggio – Ideali per capsule a forma di moneta, tuttavia è necessario prestare attenzione a che il rivestimento esterno della capsula non ostruisca la maglia.
- Spirali di ancoraggio – Devono essere ampie il più possibile per evitare ostruzioni che possano inficiare il tasso di dissoluzione.
Filo in acciaio inossidabile 316
Ideale per creare i tuoi pesi di ancoraggio per capsule, soprattutto se non utilizzi capsule di dimensioni standard.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.