ABreg mette a tua disposizione un servizio di ricondizionamento degli strumenti analitici di laboratorio in grado di riportare il tuo macchianario alle originali specifiche e performance dettate dalla casa madre. Prima di essere reimmesso sul mercato, lo strumento è sottoposto a un test finale che ne verifica il corretto funzionamento, i cui risultati vengono integrati nei documenti rilasciati all’acquirente.
Gli strumenti analitici che ci vengono consegnati, vengono accuratamente ricondizionati dai nostri tecnici altamente qualificati, rispettando gli standard OEM (Produttore Originale dell’Apparecchio).
Qui di seguito i passaggi seguiti dai nostri specialisti:
Controllo completo di tutte le componenti elettroniche:
Il nostro team di tecnici, ingegneri e chimici ispezionano l’intero sistema per assicurare che risponda agli standard certificati ABreg. Dopo aver rimosso la copertura, i tecnici ABreg iniziano a ispezionare tutte le componenti interne (impianto elettrico, scheda madre, connettori, motori, connessioni interne per gas e liquidi) e a pulirle in modo scrupoloso.
I nostri professionisti configurano lo strumento e il pacchetto di raccolta dati secondo le tue esigenze. Non solo ti aiuteranno a identificare e risolvere i tuoi problemi tecnici, ma ti offriranno soluzioni utili per lavorare al meglio con il tuo sistema.
L’obiettivo di questa fase è quello di valutare la performance iniziale delle componenti costitutive lo strumento. I tecnici ABreg iniziano dunque a verificare, accendendo lo strumento, e a effettuare tutti i controlli funzionali come previsto dalla casa madre, inclusi i display.
Dopo aver valutato la performance dello strumento, ha inizio la procedura di Manutenzione Preventiva che prevede: una pulizia approfondita dei rilevatori, della linea e della pompa di lavaggio. Questa fase serve a ripristinare lo strumento alle configurazioni di fabbrica.
Indipendentemente dal metodo di raccolta dati utilizzato, il tuo strumento sarà compatibile con tutti i componenti e i sistemi di raccolta presenti sul mercato. I nostri tecnici ti guideranno e sosterranno nella scelta del sistema che è maggiormente in grado di soddisfare le tue necessità.
Il processo di ricondizionamento termina con la verifica da parte dei nostri professionisti dei risultati della cromatografia, che devono essere conformi agli standard e riproducibili in futuro. Eventuali modifiche verranno apportate affinché lo strumento funzioni correttamente. Se il tuo laboratorio utilizza un sistema di raccolta dati personalizzato, i nostri specialisti ne verificano il corretto funzionamento sullo strumento, affinché sia completamente compatibile. Il tutto viene registrato in documenti di revisione rilasciati al momento della consegna.
Oltre al manuale ti verranno consegnati i documenti di Garanzia ABreg e la lista dettagliata di tutti gli elementi aggiuntivi forniti assieme allo strumento.
Lo strumento viene accuratamente pulito e privato di eventuali macchie o segni d’usura, dopodiché è sottoposto ad un controllo finale di qualità.
Quando il tuo ordine arriva al nostro Dipartimento Spedizioni, il nostro staff inizia a preparare lo strumento per la spedizione, rispettando tutti gli standard relativi a materiali fragili/delicati.
ABreg offre un servizio di installazione degli strumenti analitici presso il tuo laboratorio. In questo modo assicuriamo che lo strumento operi in modo corretto così come testato durante il processo di ricondizionamento, inoltre ti consente di usufruire della copertura assicurativa.